Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Ode ai disordinati

Ode ai disordinati

ode ai disordinati

Quest’articolo vuole essere un’ode ai disordinati, coloro che con il loro disinteresse per una casa perfetta, creano degli ambienti insoliti e pieni di risorse.

Condannati ad essere additati da quelli che vedono nelle immagini pubblicitarie elementi di emulazione (sì, vi comunico questa grande verità, quelle sui giornali non sono case reali  ma riproposizioni di stanze non vissute, ricreate in uno studio fotografico asettico), al contrario degli ordinati non traggono soddisfazione massima quando tutto è riposto, sotto controllo, in luoghi adibiti ad un solo ed unico scopo. Dal canto loro, sono giudicati male perché, con minore sforzo mentale  legato agli oggetti e maggiore rivolto alla distrazione del momento, appoggiano come capita vestiti, matite, computer.

Ed invece, non è così. Provate a mettere fuori posto un unico oggetto dei  maniaci dell’ordine. Apriranno e chiuderanno lo stesso cassetto dove giurano sulla torta di mele della nonna di averlo riposto, entrando subito in crisi e senza tentare di pensare ad un’alternativa. Non ci dormiranno la notte.

Un disordinato, al contrario, ha un’attitudine nel lasciare ciò che ha in mano in quel momento nel posto che in quell’attimo è il più adatto, e lo ritroverà con più facilità, e di sicuro meno ansia, per il seguente motivo: all’ interno del proprio caos segue una logica creativa, basata sul raggruppamento di oggetti e memoria visiva.

D’altra parte, è abbastanza facile che capiti di lasciare gli occhiali in frigo, le chiavi in bagno, i biscotti sulla scrivania. E, nel cercarli, attingere alla propria astuzia, frutto di un continuo esercizio nel compiere un’azione e pensarne in contemporanea un’altra. E’ quella propensione naturale nello scovare l’origine di un’azione,  scorrendo il tempo a ritroso con la memoria, che il disordinato ha un’enorme facilità a ritrovare le cose, come faceva il protagonista di un racconto di Edgar Allan Poe, che conoscendo il pensiero finale dell’interlocutore risaliva alle sue numerose azioni precedenti fino a tornarne al capo, ricorrendo solo all’ intuito di cui disponeva.

Prendete il classico esempio: la scrivania. Non ha bisogno di commenti il concetto espresso da Einstein: “Se una scrivania stracarica indica una mente stracarica, che cosa indica una scrivania vuota?

E allora, designer di tutto il mondo, ripensate gli oggetti in maniera quotidiana: non trovate geniale questo scaffale/armadio che permette di infilare i vestiti tralasciando l’ordine imposto di una serie di abiti in ordine di palette, per lasciarli giacere così come capita, e come solo un caos imprevedibile potrebbe improvvisare?

uno scaffale che è un'ode ai disordinati

Potrebbero interessarti anche

  • arredamento rispettoso dell'ecologia a BolognaArredamento rispettoso dell’ambiente, alcuni principi da seguire
  • Decorazioni natalizie DIY per la tavolaDecorazioni natalizie DIY per la tavola: fiori, fimo, panno e fantasia!
  • ricarica wireless per smartphone integrato nell'arredoNiente più fili in casa: la ricarica wireless per smartphone
  • guarda come dondolo sull'amacaGuarda come dondolo, guarda come dondolo…sulla mia amaca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale