Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Paese che vai, matrimonio che trovi! Sposarsi in Lombardia!

Paese che vai, matrimonio che trovi! Sposarsi in Lombardia!

11 Marzo 2013 da Ilaria Lascia un commento

Salve a tutte. Eccoci di nuovo insieme per il nostro consueto appuntamento con le tradizioni legate al matrimonio: vediamo oggi cosa ci riserva la Lombardia!

Regione tra le più vaste e ricche d’Italia, emblema della moda e del lusso in tutto il mondo, offre alcuni tra gli scenari più suggestivi per tutte le coppie di sposi che decidono di coronare qui il proprio sogno d’amore, magari sulle rive del Lago di Como, ideale per un matrimonio elegante ed indimenticabile!

Una delle tradizioni lombarde più importanti è legata al matrimonio con rito ecclesiastico. La Lombardia (ed in particolare l’arcidiocesi di Milano) è una delle poche regioni, infatti, in cui persiste la celebrazione del Rito Ambrosiano. Nato durante l’opera del vescovo Ambrogio, originariamente estesa a tutto il nord Italia, questo rito è sopravvissuto, nel corso dei secoli, alle numerose soppressioni dei riti locali.

Il Rito Ambrosiano si differenzia da quello “classico” (denominato rito romano) per tutta una serie di elementi quali la triplice invocazione “Signore pietà” senza il “Cristo pietà”, la professione di fede (il Credo) recitata dopo l’offertorio e non dopo il Vangelo come nel rito romano, lo scambio del segno della pace anticipata al termine della Liturgia della Parola, e così via.

Una delle particolarità del rito Ambrosiano, totalmente differente dai matrimoni celebrati con il rito romano, è l’ingresso in Chiesa: gli sposi non si incontrano all’altare (non c’è il padre della sposa che la accompagna e la consegna al futuro marito), ma entrano insieme, attraversando insieme tutta la navata principale e fermandosi all’altare!

La sposa, accolta sul sagrato dallo sposo e da tutti i parenti, inoltre, riceve lì il suo bouquet, direttamente dallo sposo, prima di entrare in Chiesa con tutto il seguito degli invitati!

Altra particolarità è il rito della velazione: subito dopo la Benedizione degli sposi vengono chiamati all’altare i testimoni, o i genitori, che hanno il compito di sorreggere un velo che copre la testa dei nubendi come simbolo “della comunione di vita che lo Spirito, avvolgendoli con la sua ombra, dona loro di vivere” (cit. Direttorio sul Rito Ambrosiano).

Rito ambrosiano Velazione matrimonio milano

L’arcidiocesi di Milano non è l’unica ad utilizzare il rito Ambrosiano quale rito ufficiale: lo stesso rito viene utilizzato, infatti, anche in alcune parrocchie del comasco, del varesotto e del bergamasco.

Durante il ricevimento ritroviamo una tradizione che abbiamo già visto in altre regioni (quali il Lazio): il taglio della cravatta! Nato probabilmente proprio in questa regione così animata dallo spirito del commercio, il rito vede, per la prima volta, l’attenzione spostarsi sullo sposo e non sulla sua consorte! Lo sposo dovrà, infatti, fare a pezzi la propria cravatta e girare tra i commensali per venderne ogni pezzo al miglior offerente! I soldi ricavati dovrebbero servire allo sposo a portare in viaggio di nozze la mogliettina! Prevale, dunque, lo spirito da imprenditore proprio della regione, anche in una occasione così particolare come il matrimonio!

Nessuna novità sui doveri della sposa, invece: come in tutte le altre regioni italiane non deve guardarsi allo specchio completamente vestita, deve indossare qualcosa di blu, di vecchio, di nuovo, di regalato e di prestato, e non deve vedere lo sposo nelle ore che precedono il matrimonio.

E’ previsto un piccolo rinfresco a casa di ognuno dei sposi per tutti i parenti che li vanno a trovare nelle ore immediatamente prima del matrimonio, e, all’uscita di chiesa e palazzo, la solita cascata bene augurante di fiori, riso e confetti!

Spero di non aver dimenticato nulla e, se lo avessi fatto, vi invito come sempre a farmelo notare, integrando con i vostri commenti questo viaggio tra le tradizioni regionali italiane!

A presto!

 

Potrebbero interessarti anche

  • Foto di nozze mozzafiatoFoto di nozze mozzafiato: le migliori secondo l’ISPWP
  • wedding watchWedding watch, l’originale orologio dedicato alle nozze firmato Didofà
  • Il velo: come sceglierlo e perchè!!!
  • linguaggio segreto dei fioriIl linguaggio segreto dei fiori

Archiviato in:Sposa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}