Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Paese che vai, matrimonio che trovi! Sposarsi in Veneto!

Paese che vai, matrimonio che trovi! Sposarsi in Veneto!

30 Luglio 2013 da Ilaria Lascia un commento

Salve a tutte!!! Eccoci di nuovo insieme per il nostro consueto appuntamento con le tradizioni legate al wedding! Vediamo cosa ci riserva oggi il Veneto!

Ricca di storia e cultura, con paesaggi e città che la rendono unica al mondo, la regione veneta è uno dei simboli della bellezza italiana per eccellenza. Sempre più meta di turismo internazionale, il Veneto è famoso non solo per Venezia e la sua stupenda laguna, ma anche per tutta la sua costa, la zona intorno a Jesolo, e le sue Dolomiti che, anche durante l’inverno, offrono scenari suggestivi a chi sceglie questa regione per coronare il proprio sogno d’amore!

Spesso capita, infatti, girando per Venezia, di imbattersi in sposi, non sempre di nazionalità italiana, in gondola, con al seguito parenti e amici!

E Venezia non è celebre solo perché incarna lo scenario romantico per eccellenza, ma anche per un evento molto più divertente: il Carnevale!

Non è inusuale, infatti, che una coppia scelga di coronare il proprio sogno d’amore proprio nel periodo a cavallo del carnevale…e allora come fare per rendere comunque la festa degna di nota? Semplice: organizzando un ricevimento…in maschera!!!  E’ possibile scegliere, ad esempio,di sposarsi con abiti che ricordino i costumi veneziani dell’epoca di Casanova, ad esempio, o usando quelli dei nostri giorni ma distribuendo maschere agli invitati! E magari, insieme ai confetti, all’uscita della Chiesa/Comune distribuire anche dei coriandoli da lanciare sugli sposi!

Proprio in maschera è stato il secondo matrimonio dell’attrice messicana Salma Hayek con il marito Francois-Henri Pinault, che hanno deciso di rinnovare la loro promessa d’amore proprio scegliendo Venezia come luogo del ricevimento! La festa si è svolta al Teatro La fenice e per l’occasione a tutti gli invitati è stata data una vera maschera veneziana!

Sposarsi a Venezia ha, inoltre, un’altra caratteristica: la città lagunare offre spesso la possibilità di celebrare rito e ricevimento nella stessa location! La “Scuola Grande San Giovanni Evangelista”, infatti, permette ai futuri sposi di celebrare il matrimonio ecclesiastico nella chiesa di San Giovanni Evangelista ed utilizzare una delle sue favolose sale per il rinfresco! Immaginate la magia del banchetto in una sala dal sapore dell’epoca dei Dogi!!!

Ma romanticismo non fa solo rima con Venezia!!! Come non menzionare Verona che, con la sua shakespeariana “Romeo e Giulietta” è diventata un vero must per chi è alla ricerca di un matrimonio romantico!

A tal proposito occorre sottolineare la possibilità di sposarsi, con rito civile, proprio nella casa di Giulietta, grazie all’iniziativa “Sposami a Verona”, che apre alle coppie diversi monumenti della città, un po’ come sta capitando nel resto dell’Italia ed in particolare in Piemonte,  tra cui il celebre balcone shakespeariano! E come resistere poi ad affacciarsi proprio da quel balcone per salutare i parenti e darsi un bacio…stile Kate e William!!!

wedding-romeo-e-giulietta-verona-matrimonio-balcone-nozze

Ma parliamo ora di tradizioni.

Oltre alle “classiche” tradizioni che abbiamo ritrovato un po’ in tutte le regioni italiane, il Veneto ci delizia con qualche particolarità.

Nell’Alta Marca Trevigiana è tradizione che la suocera aspettasse la nuora sulla soglia di casa, la stessa che poi avrebbero condiviso, con una scopa in mano. Questa veniva passata sulla giovane come simbolo del suo futuro ruolo e durante questo rito che sa di “passaggio di testimone” tra suocera e nuora la prima recitava la seguente frase “Vien dentro nora, dall’inverno semo fora, de quel che te ha vu, no state pensar più” che significa pressappoco che la giovane doveva entrare in casa e lasciarsi alle spalle il mondo esterno.La frase spesso continuava lasciando intendere che la sposa aveva il compito non solo di tenere la casa pulita (e da qui la scopa!!) e sbrigare le faccende, ma doveva imparare a non lamentarsi del ruolo lasciando la suocera decidere su tutto (cucina in primis)!

Un’altra tradizione, ormai quasi in disuso, vedeva, durante il banchetto, l’intonazione di canti che rimandavano all’atto sessuale, con il chiaro intento di augurare fertilità alla coppia.

A Venezia, città di acqua e canali per eccellenza, la tradizione vuole che gli sposi alla fine della cerimonia, civile o ecclesiastica che sia, vadano via in gondola, magari seguiti dai parenti e gli amici, fino al ristoranre in una delle isole della laguna! Non è infatti inusuale, girando per calli e ponti, vedere una gondola con a bordo due sposini!

E per finire una chicca: sposandosi a Venezia è possibile “risparmiare” sul viaggio di nozze!! Come?? Semplicemente prolungando il proprio soggiorno e utilizzando la laguna non solo come cornice del proprio si, ma anche come meta del viaggio!

Come sempre vi chiedo perdono se, nella stesura dell’articolo, ho tralasciato qualche particolare tradizione e vi invito a segnalarlo! Il più delle volte sono tradizioni presenti solo in alcune zone e non sempre seguite da tutti…ma sono comunque carinissime da conoscere e “tramandare”!

Alla prossima!

Ilaria Carangio

Potrebbero interessarti anche

  • Tableau De Mariage Matrimonio8° Puntata del “Diario di una sposina – Come organizzare il vostro matrimonio senza stress!”
  • Paese che vai, matrimonio che trovi: sposarsi in Sardegna!
  • Planning del matrimonioPlanning del matrimonio: cosa fare e quando
  • Il Wedding Dog-Sitter

Archiviato in:Sposa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}