Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Pancake senza glutine e lattosio: la ricetta

Pancake senza glutine e lattosio: la ricetta

Le intolleranze alimentari ci precludono spesso la possibilità di mangiare qualcosa di gustoso. In particolare per le intolleranze incrociate o per chi si prepara alla prova costume con diete disintossicanti. La nostra ricetta dei pancake senza glutine e lattosio è perfetta per fare una colazione gustosa, nonostante le intolleranze.

La colazione è uno dei pasti principali della giornata: l’assunzione di cibo di prima mattina ci permette di avere rapidamente energia per affrontare la giornata. Una colazione sana ed equilibrata è quello che ci vuole per iniziare al meglio la giornata.

Ma com’è la colazione di chi ha problemi di intolleranze alimentari? Sicuramente difficile e alle volte poco saporita.

Per fare colazione al bar ci vuole pazienza e una sana dose di fortuna per trovare un locale fornito di latte di soia o simili. Trovare una brioche, una frolla o un toast senza glutine o senza lattosio o senza lievito (o tutti e tre, se siamo nei casi più complicati) è quasi impossibile.

pancake senza glutine e lattosio

La soluzione è fare una buona colazione a casa. Ma certi giorni serve un po’ di fantasia per variare i gusti e iniziare la giornata con il piede giusto. I pancake senza glutine e lattosio sono semplici e veloci da preparare, perfetti per chi vuole variare la propria alimentazione partendo da una colazione importante.

Ingredienti per 4 pancake:

1 uovo di grosse dimensioni

50 g di farina di riso integrale

1 pizzico di sale

1 cucchiaio di fruttosio o di zucchero di canna

1 bicchiere di latte di soia (o di riso o di miglio, o quello che preferite, anche di mandorle per aggiungere dolcezza)

1 cucchiaino di bicarbonato

1 cucchiaio d’olio

Procedimento:

Sbattete l’uovo con un pizzico di sale. Mischiate la farina con il bicarbonato e il fruttosio per poi unirla alle uova fino a creare un composto omogeneo (aiutatevi con la frusta). Scaldate un pentolino antiaderente con un po’ di olio e versate una parte del composto. Giratelo per cuocere il pancake senza glutine da entrambe le parti e mettetelo su un piatto.

Ora potete farcire il vostro pancake senza glutine e lattosio con quello che preferite: marmellata, un frutto, sciroppo d’agave… e accompagnarlo con un succo di frutta, una spremuta o una tazza di latte vegetale.

Buona giornata!

Potrebbero interessarti anche

  • Calzone farcito
  • quale pizza scegliere durante la dietaQuale pizza scegliere durante la dieta?
  • Autunno in tavola
  • Sbrisolona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale