Le castagne sono un frutto molto amato. Il tempo delle castagne segna la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno. L’immagine dell’inverno alle porte sono proprio le castagne, un bel fuoco acceso e un buon bicchiere di vino.
Autunno e castagne sono un binomio assodato. Ma vi siete mai chiesti perchè le castagne prima di essere cucinate vengono incise con una croce? Al di là del fatto che tagliandole in questo modo evitano di “scoppiare” nella pentola, c’è un motivo più bello e significativo.

Molto tempo fa in un piccolo paesino immerso nelle montagne, viveva una comunità di poveri contadini che per colpa del precoce arrivo del gelo perse gran parte del raccolto estivo rimanendo così senza provviste.
Alla povera gente non rimase altro che la possibilità di rivolgersi al buon Dio, pregando per scongiurare la miseria e per ricevere qualcosa di cui potersi sfamare durante l’inverno. Il Signore, udendo le richieste dei contadini, donò loro degli alti e poderosi alberi di castagno, i quali generavano dei bellissimi frutti di color marrone scuro che, nonostante le piccole dimensioni, erano molto nutrienti.
La felicità della gente per l’avvenuto miracolo fu così tanta che risuonò all’orecchio del Diavolo, il quale, per rovinare l’opera del Signore creò attorno alle castagne un guscio duro ed spinoso, di modo che gli uomini non le potessero prendere.

Da quel giorno, in segno di gratitudine e di celebrazione questi, prima di mettere a cuocere le castagne sul fuoco vi incidevano sulla buccia una piccola croce, gesto che ancora oggi comunemente si usa praticare.
E’ una legenda molto bella, legata alla religione ed alla fede. Serve anche a spiegare come il cibo sia una cosa importante che va rispettato ed amato.
Vi è piaciuta questa legenda?
Autunno in tavola
Il lancio del bouquet, tra tradizione ed evoluzione
A Natale puoi…. Raccontare una fiaba a tuo figlio!
Crème brulée alle castagne.
Lascia un commento