Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ricetta: Caramelle mou

Ricetta: Caramelle mou

Un progetto semplice per caramelle mou ricche e vellutate, facili da fare anche senza termometro da zucchero.

La vera noia è incartarle una ad una nella pellicola alimentare ma è decisamente consigliabile poiché tendono ad appiccicarsi le une alle altre.

Prima di incartarle tenetele in frigo in modo da renderle più dure e maneggevoli.

Con queste dosi vengono una trentina di caramelle, se non avete stampi in silicone da cioccolatino potete colare la mou liquida in una teglia da forno rivestita di cata forno, piccola abbastanza da garantire uno strato alto almeno 1 centimetro.

Nel caso della teglia, una volta rappreso il caramello tagliate con un coltello a lama lunga tanti cubetti di 1 cm.X 1 cm. circa.

  • 130 gr. di panna fresca
  • 130 gr. di zucchero (normale o di canna tipo muscovado per un sapore più intenso)
  • 20 gr. di burro
  • 40 gr. di glucosio o di miele
  • 2 cucchiaini di sale dolce (di Cervia o fleur de sel)
  • aroma di vaniglia o meglio estratto o semi di vaniglia q.b.

Mettete in un pentolino tutti gli ingredienti MENO UN CUCCHIAINO DI SALE, lasciate andare su fuoco dolce fino ad avere una consistenza molto vischiosa (a me ci son voluti addirittura una trentina di minuti).

Versate una goccia del composto in un bicchiere d’acqua fredda per controllare che la mou si rapprenda nel modo giusto (non troppo morbida nè troppo dura).

Se la consistenza è giusta spegnete il fuoco, versate il rimanente cucchiaino di sale a pizzichi nei vari stampi o sul fondo della teglia e colate il tutto sopra.

Lasciate freddare in frigorifero prima di sformare le caramelle, incartatele poi una ad una e conservatele in un luogo fresco e asciutto.

Si conservano anche un paio di mesi ma finiscono sempre irrimediabilmente prima!

Potrebbero interessarti anche

  • Shopping compulsivo: riconoscere i sintomi
  • Albero di Natale low cost
  • torta alla fruttaTorta alla frutta
  • Il Galateo va a nozze: la sposa (parte II: e vissero per sempre…)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale