Piccoli bocconcini di pane al limone ideali per essere tagliati a meta’ e farciti per un buffet o per accompagnare antipasti e secondi a base di pesce.
Uno tira l’altro e sono piuttosto semplici e veloci da fare, sopratutto se in casa avete la macchina del pane.
500 gr. di farina 1
60 gr. di succo di limone (circa un limone e 1/2)
la scorza grattugiata di 1 limone e 1/2
15 gr. di lievito di birra o 150 gr. di lievito madre fresco o 50 gr. di lievito madre secco
250 gr. di acqua
10 gr. di sale
Per lucidare:
1 uovo
15 gr. di latte
Io impasto sempre con la mdp quindi metto prima tutti i liquidi e il sale poi i solidi.
Se impastate a mano e usate il lievito di birra fresco scioglietelo prima in un po’ dell’acqua prevista tiepida.
Una volta impastato tutto e ottenuto un panetto liscio lasciate lievitare circa un’ora poi fate dei panini di 60-70 gr. l’uno.
Metteteli sulla teglia, a piacere potete dare loro una forma che ricorda quella del limone e imprimere la superficie con una grattugia per ricordarne la trama dopodichè spennellate con l’uovo sbattuto col latte e cuocete per 20-25 minuti a 200 C° mettendo nel forno una piccola ciotola d’acqua per creare vapore.
Si possono anche congelare, per scongelarli basta tirarli fuori dal freezer un paio d’ore prima e far fare loro un rapido passaggio in forno prima di servire.
La Mora Romagnola

Alternative naturali alla candeggina
Padellata di peperoni alle mandorle.
Polpette di vitello agrodolci.
Casatiello napoletano.
Lascia un commento