Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Tu sei qui: Home / Arredamento / Stencil per pareti… e la casa ha tutto un altro aspetto!

Stencil per pareti… e la casa ha tutto un altro aspetto!

stencil per pareti

Entrare in casa e vedere sempre le solite quattro mura vi dà noia? Se state cercando un modo creativo ed economico per donare nuova luce al vostro appartamento, perché non iniziare proprio dai muri? Gli stencil per pareti vi verranno in soccorso!

Innanzitutto, cosa si intende per stencil? Si tratta di una tecnica pittorica che si avvale dell’uso delle cosiddette “mascherine”: dei fogli di plastica più o meno sottili ritagliati in modo da formare un disegno. Questi vanno fissati, solitamente con del nastro adesivo, meglio se di carta, su ciò che si intende dipingere (in questo caso, le pareti di casa), infine gli spazi vuoti delle mascherine vanno riempiti con la pittura, preferibilmente acrilica. Quando la pittura si sarà asciugata, la mascherina potrà essere rimossa e sulla parete rimarrà la figura dipinta riempiendo gli spazi vuoti delle mascherine stesse.

E’ una tecnica semplice e alla portata di tutti, come semplice è reperire le mascherine che servono a realizzare gli stencil per pareti: basta recarsi in una cartoleria o in un negozio di articoli per belle arti o per bricolage! Un’alternativa è creare da soli le mascherine realizzando il disegno che si preferisce o procurandolo su internet, utilizzando un taglierino e del semplice cartoncino.

Prima di tutto, però, bisogna scegliere la zona della parete su cui si intende realizzare lo (o gli) stencil. Prese le dovute misure, si potranno decidere il disegno e la sua grandezza, ma anche il colore. Il tutto deve sempre essere in linea con lo stile della stanza e bisogna soprattutto stare attenti a non sovraccaricare la parete! Evitate troppi stencil tutti diversi o anche un solo stencil su una parete con tanti quadri o cornici in quanto ciò creerebbe semplicemente molta confusione.

Una volta deciso il disegno perfetto (animali, piante e fiori, forme geometriche, frasi… potete scegliere davvero di tutto!) e il posto perfetto, bisogna decidere come realizzare lo stencil: per riempire gli spazi vuoti della mascherina si possono utilizzare pennelli, rulli da pittura, bombolette spray o spugnette, tutto dipende dall’effetto finale che si desidera.

Rispetto agli adesivi da parete, gli stencil hanno numerosi vantaggi: sono più economici, è possibile realizzarli anche da soli e scegliendo le forme, i colori e le dimensioni che si desiderano, inoltre è possibile riutilizzare le mascherine tutte le volte che si desidera! Per questi motivi gli stencil per pareti sono una scelta davvero azzeccata per chi vuole rinnovare casa propria in modo semplice, ma fantasioso!

Potrebbero interessarti anche

  • Novità sul catalogo Ikea 2011/2012
  • Interni color marsalaInterni color marsala
  • orologio da parete, per tutti i gustiE’ arrivata l’ora di comprare un orologio da parete
  • Dalani.it, la prima community di shopping online italiana dedicata al design

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

aceto per pulizia casa

5 usi dell’aceto che forse non conoscevi

Scopri come impiegare l'aceto in casa per facilitarti la vita Vietato adoperarlo solo per condire: l’uso dell’aceto in casa è caldeggiato da libri e tradizione popolare

Storia del Tè

Storia del tè e del cerimoniale: tutti i tradizionali riti inglesi

Ormai consumiamo così tanto tè di qualsiasi varietà e aroma che abbiamo dimenticato le sue origini. I primi riferimenti scritti sul consumo del tè in Cina risalgono al

Stereotipi Sui Genitori

Stereotipi sui genitori: chi fa cosa? Funziona davvero così?

Gli stereotipi sono, per definizione, generalizzazioni semplicistiche. Tra i più diffusi, ci sono gli stereotipi sui genitori e, ancor prima, quelli di genere, che

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale