Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Arredare con le cornici

Arredare con le cornici

arredare con le cornici

Quando ci trasferiamo un una nuova casa la prima cosa che ci sentiamo dire è “questa casa è spoglia!”
Ci sembra l’ultima cosa importante da fare, ma perché no, possiamo arredare con le cornici la prima parete visibile. Commenti delle zie zittiti in un lampo.

Possiamo scegliere qualsiasi soggetto, a partire dal quale è necessario capire in che rapporto di dimensioni, gerarchia e colore verranno abbinati contenuto e contenitore; pensiamo a una fotografia, o a un’opera d’arte. Per lasciare emergere il legame emotivo del contenuto la cornice non sarà prevaricante, quindi scegliamo uno spessore limitato o di un colore tenue. Altrimenti tutti noteranno la cornice e non la fotografia che avete scattato durante una posa di ore per riprendere l’aurora boreale.

Al contrario, che decidiamo di incorniciare una locandina, un ritaglio di giornale o un fumetto che ci piace, sceglierne una colorata, visibile e con personalità è la scelta vincente per far rosicare tutte quelle amiche alle prese con gli antichi quadri di famiglia, che con casa loro sicuramente non ci stanno a dire una cippa.

Per dimostrare quanto siete avanti potreste azzardare un abbinamento insolito: arredare con le cornici moderne proprio quei dipinti antichi che le vostre amiche si vedono troneggiare, pensanti e circondati d’oro, nelle loro case che sanno di vetusto.

Infine fatevi passare il dubbio che quei quadri siano troppo piccoli: la cornice può essere di dimensioni ben maggiori, potendo ricorrere al passepartout, ovvero lo spazio di tela o cartone che separa l’opera dall’esterno. L’importante è rispettare lo stile e i colori della stanza, perché per quanto fantasioso possa essere arredare con le cornici, non va dimenticato il principio di simmetria ed equilibrio.

Non come dalle vostre amiche.

 

immagini: civicoquattro.it

Potrebbero interessarti anche

  • arredamento neofolkDesign e arredamento neofolk, intrecciato e dirompente
  • il cuscino lettoOde alla comodità: il cuscino letto
  • design sostenibile dell'occhialeIl design sostenibile degli occhiali da sole e da vista
  • orologio da parete, per tutti i gustiE’ arrivata l’ora di comprare un orologio da parete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale