Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Svezzamento tradizionale: pappe e ricette

Svezzamento tradizionale: pappe e ricette

Ci sono due tipi di svezzamento: l’auto svezzamento, tramite il quale il bambino viene iniziato al cibo “dei grandi” assecondando i suoi gusti e senza seguire alcuno schema nell’inserimento degli alimenti, e lo svezzamento tradizionale, che prevede per i primi mesi la somministrazione di pappe o comunque composti non solidi, e l’inserimento graduale dei cibi. Oggi ci occuperemo di quest’ultimo, facendo il punto sul tipo di pappe che solitamente si preparano ai bambini.

svezzamento tradizionale

Dai sei mesi e non prima, come suggerisce l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), è possibile iniziare ad introdurre i cibi nella dieta dei nostri figli. Secondo lo svezzamento tradizionale si inizia con delle pappe preparate con farine istantanee di mais e tapioca, riso, grano, o altri cereali, disciolte in un brodo ottenuto dalla cottura di verdure, che solitamente sono carote, patate e zucchina, condite con un cucchiaino d’olio EVO e uno di parmigiano, preferibilmente a stagionatura lunga. Dopo un paio di settimane sarà possibile aggiungere qualche cucchiaio di passato di verdure. Intorno ai sette mesi andranno inserite le carni, dapprima bianche, come pollo, tacchino, coniglio, iniziando con il liofilizzato per poi passare agli omogenizzati, e dopo circa 10 giorni sarà il momento delle altri carni, tranne il pesce, che potrà essere somministrato dagli otto mesi in poi, così come i legumi, preferibilmente decorticati. Intanto, possiamo provare anche altre verdure, ma i pediatri consigliano di aggiungerle alla dieta una per volta, in modo da individuare eventuali allergie. Dai nove mesi via all’uovo: daremo inizialmente soltanto il tuorlo, e cotto alla coque che è più digeribile. Intorno all’anno il bambino dovrebbe aver introdotto tutti gli alimenti. Occhio sempre al sale e allo zucchero.

Adesso abbiamo una vasta scelta di ingredienti, e possiamo sbizzarrirci nella realizzazione di pappe succulente. Vediamo qualche ricetta.

Pappa ai legumi

Ingredienti

30 g di piselli spezzati

brodo vegetale a base di carote, zucca e patata

40 g di riso baby

1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva

20 g di trota salmonata cotta la vapore (facoltativa)

Procedimento: fate cuocere i piselli, risciacquati, nel brodo vegetale per 15 minuti circa. Quando sono pronti unite il riso baby e portate a cottura (circa 2-3 minuti). Mantecate con un cucchiaino di olio e servite con qualche pezzettino di trota.

 

Pappa alla zucca

Ingredienti

1 spicchio di zucca

1 carota

40 g di farina di mais

1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva

1 foglia di alloro

1 cucchiaino di crescenza fresca

Procedimento: lavate per bene la fetta di zucca ed eliminate i semi. Raschiate e lavate la carota: mettete le verdure a cuocere in acqua fredda (con un’eventuale foglia di alloro che poi eliminerete) e spegnete quando sono morbide (dopo circa 50-60 minuti). Fate attenzione a che l’acqua non si consumi troppo. Riprendete le verdure e frullate per bene. Ora aggiungete la farina di masi, mescolate velocemente con un frustino e amalgamate.

 

Pappa con uovo

Ingredienti

40 g di pastina

1 tuorlo piccolo

40-50 g di cimette di broccoli

1 cucchiaino di Parmigiano

1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva​

Procedimento: lavate le cimette di broccoli e mettetele a cuocere in acqua per 10-15 minuti. Preparate l’uovo sodo. Scaldate l’acqua quando bolle calate l’uovo con un cucchiaio e attendete 7 minuti. Quindi scolate e raffreddate sotto acqua corrente. Schiacciate le cimette di broccolo a forchette (se il bambino fatica a masticare) e cuocete nell’acqua di cottura la pastina. Una volta pronta condite con le cimette di broccolo, un cucchiaino di olio e mettete in un piattino. Servite con il tuorlo sbriciolato e una spolverata di parmigiano

Buono svezzamento, che sia classico o auto-svezzamento, e se avete altre ricette di pappe da consigliare, lasciateci un commento!

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Pangoccioli fatti in casa.
  • gelato al cioccolatoGelato al cioccolato, la ricetta facile e veloce
  • biscotti cheese cakeBiscotti al gusto .
  • Pasta cavolo e papavero.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale