Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Tu sei qui: Home / Arredamento / 10 portaombrelli da tenere d’occhio

10 portaombrelli da tenere d’occhio

Siccome la primavera è arrivata ma non proprio, riporre via gli ombrelli durante il cambio armadio non è un’idea del tutto brillante. Sfoggliarli invece in uno dei 10 portaombrelli da tenere d’occhio che vi propongo, al contrario, lo è.
La scelta di questo oggetto è tra le ultime in ordine di priorità quando si arreda una casa, eppure uno dei primi che vengono notati dagli ospiti appena varcano la soglia di ogni abitazione.
Infatti capita che siano gli stessi amici a regalarcene uno in occasione dell’inaugurazione della nostra dimora, e se scelto con cura, diverrà un elemento sempre costante ad accompagnarci nella nostra vita, superando traslochi e cambiamenti.

1) l’ intelligente
Lawn for rain ripensa l’idea stessa della funzione dell’ombrello in casa. Rientrando non solo si ha necessità di riporlo, ma anche di asciugarlo: nella composizione sono integrate la parte in cui è possibile strofinarlo tra rami in pvc per scrollarlo dalle gocce e quella in cui inserirlo per lasciarlo fino alla prossima pioggia.

il portaombrelli intelligente

2) il primaverile
L’ombrello ti fa pensare alla pioggia? Il fiore di Maiuguali dona un tocco di allegria, indispensabile quando si torna a casa gocciolanti ed infreddoliti.

il portaombrelli primaverile

3) l’ ironico
Z Gallerie propone un articolo in terracotta bianca laccata. Metteteci a fianco i vostri stivali da pioggia bianchi e avrete confuso la vostra mente ed i vostri piedi.

il portaombrelli ironico

4) il minimale
Si chiama Piove questo semplice quanto elegante oggetto, che consiste in una piccola struttura che fissata al muro permette all’ombrello di stare impilato e pronto per essere ripreso al volo.

il portaombrelli minimale

5) il leggero e riciclabile
Livingo propone il modello Plomb, leggero, riciclabile, realizzato in polietilene lineare a bassa densità. Se avete una casa eccentricamente rossa potete trovarlo in questo colore, così come nelle tonalità del lime o del funereo nero. Insomma, per tutti!

il portaombrelli leggero e riciclabile

6) ad ombrello
Giotto è un ombrello per contenere ombrelli. Di tela, colorato, leggero e giovane.

il portaombrelli ad ombrello

7) in ferro
Casa troppo lineare? Questo elemento scardinerà tutti i vostri principi di rigore, donando una sana confusione e colore al vostro ingresso.

il portaombrelli in ferro

8) ad origami
Origami è il nome di questo portaombrelli, fatto di linee incrociate che donano trasparenza e disegno all’ambiente. Comodo per gli ombrelli, scultura quando rimane vuoto.

 il portaombrelli origami

9) il lego
Brick è un oggetto colorato, squadrato, semplicemente giocoso. E’ un lego al contrario, dove buchi a distanza rigorosa aspettano solo di essere infilzati dai vostri ombrelli.

il portaombrelli lego

10) il  verde
Voglia di siccità? Infilare l’ombrello in un cactus è un modo per sconvolgere i nostri sensi. Tantovale essere drastici.

il portaombrelli verde

 

immagini: owo.it, buzz.it, livingo.it

Potrebbero interessarti anche

  • arredamento neofolkDesign e arredamento neofolk, intrecciato e dirompente
  • il cuscino lettoOde alla comodità: il cuscino letto
  • design sostenibile dell'occhialeIl design sostenibile degli occhiali da sole e da vista
  • orologio da parete, per tutti i gustiE’ arrivata l’ora di comprare un orologio da parete

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

aceto per pulizia casa

5 usi dell’aceto che forse non conoscevi

Scopri come impiegare l'aceto in casa per facilitarti la vita Vietato adoperarlo solo per condire: l’uso dell’aceto in casa è caldeggiato da libri e tradizione popolare

Storia del Tè

Storia del tè e del cerimoniale: tutti i tradizionali riti inglesi

Ormai consumiamo così tanto tè di qualsiasi varietà e aroma che abbiamo dimenticato le sue origini. I primi riferimenti scritti sul consumo del tè in Cina risalgono al

Stereotipi Sui Genitori

Stereotipi sui genitori: chi fa cosa? Funziona davvero così?

Gli stereotipi sono, per definizione, generalizzazioni semplicistiche. Tra i più diffusi, ci sono gli stereotipi sui genitori e, ancor prima, quelli di genere, che

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale