Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Cucina
  • Gossip
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Royal Time
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Tu sei qui: Home / Arredamento&Design / E’ arrivata l’ora di comprare un orologio da parete

E’ arrivata l’ora di comprare un orologio da parete

Lo guardate a lungo, quel muro, e vi chiedete cosa manchi, poi vi ridestate dal torpore e vi chiedete che ore sono. Ecco, è arrivato il momento di acquistare un orologio da parete.
Di fatto ci sono due scuole di pensiero. Quella che ritiene che avere un orologio di fianco al comodino o in bella vista nella sala da pranzo produca ansia e non faccia dormire bene, e l’altra, che l’organizzazione e la puntualità prima di tutto. Niente ossessioni, ma trasformazione in un elemento di arredo di quello che è un oggetto utile anche appeso su una parete.

Abbiamo già visto in questo articolo un’idea creativa per decorare i muri di casa, adesso ci concentriamo su un elemento che da solo fa tutto il gioco.

Vi ricordate l’orologio a cucù? Oggi ne esistono versioni moderne e pop, simpatiche, per ogni ambiente, anche se manca qualcosa. Forse è stato meglio così, l’uccellino che usciva ossessivamente dal suo abitacolo ne è stato murato all’interno, e quel che rimane è la sua deliziosa casetta.

orologio da parete, per tutti i gusti

Se proprio non vi va giù l’idea di ordine e rigore, niente paura, esiste l’orologio destrutturato, che vi prenderà cinque minuti buoni, ogni volta, per interpretare l’ora. La precisione dei minuti è irraggiungibile quasi quanto l’interpretazione esatta di un oracolo.

orologio da parete, per tutti i gusti

Se proprio l’ora non volete averla sotto gli occhi, l’orologio ideale per voi è Vague, una piastra di gomma che nasconde alla vista le lancette. Volete conoscere l’ora? Dovete avvicinarvi, fare una leggera pressione con le dita sul quadrante, e solo allora vi sarà svelata la verità. Basta lasciare la presa dalla trama superficiale che l’orologio improvvisamente cela di nuovo al suo interno il meccanismo, e lo si potrebbe quasi confondere con un piatto da parete.

orologio da parete, per tutti i gusti

La vostra miopia vi fa sbattere la mattina contro gli stipiti delle porte e siete costretti a strizzare gli occhi per capire se è notte o giorno? Questo orologio stencil vi aiuterà a fare il minimo sforzo, anche nel guidarvi al divano sottostante.

orologio da parete, per tutti i gusti

Infine, è l’ora di pranzo, e siete alla ricerca dell’ennesima ricetta di riciclo del pane secco. Dopo i canederli, le polpette di pane e tante altre soluzioni, ecco che a qualcuno è venuto in mente di creare un orologio da parete bello gustoso. Rientra nella categoria “food Design”, dicono.

orologio da parete, per tutti i gusti

 

immagini: kartell.com, shopdecor.com, momentinmovimento.it, vague.com

Potrebbero interessarti anche

  • Trucchi salvaspazio originali: casa sempre in ordine!
  • Home fragrance:avvolgi la casa di profumo!
  • arredamento neofolkDesign e arredamento neofolk, intrecciato e dirompente
  • il cuscino lettoOde alla comodità: il cuscino letto

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Come organizzare al meglio la postazione make up?

Come organizzare al meglio la postazione make up?

Avere una postazione make up ben organizzata (magari con un bel vanity table) è il sogno di ogni make up addicted, ma le fortunate che hanno abbastanza spazio per

5 cose da sapere sui pidocchi

5 cose da sapere sui pidocchi

Spesso pensiamo di sapere tutto sui pidocchi: in fondo, questi parassiti da sempre invadono i nostri spazi vitali causandoci non pochi grattacapi, nel senso letterale

Spese condominiali: come risparmiare ogni mese

Spese condominiali: come risparmiare ogni mese

Le spese condominiali sono un’importante voce di bilancio per tantissimi condomini italiani. Si stima che il costo di questo servizio sia di circa 1.000 euro all’anno e, s

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento&Design
  • Bon Ton
  • Casa&Fai-da-te
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori