Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Le due facce della Solitudine

Le due facce della Solitudine

23 Aprile 2012 da Elisabetta Besutti Lascia un commento

L’essere umano sperimenta quotidianamente esperienze antitetiche che però spesso dipendono da una medesima situazione. Una di queste è la presenza di persone accanto a noi che se da un lato può generare affetto, familiarità e sicurezza, dall’altro può scatenare l’effetto contrario: sentirsi soli. Il senso di solitudine non è sempre la conseguenza della mancanza di affetti intorno, ma spesso è frutto di rapporti che esulano dall’essere autentici (o dalla nostra percezione come tali).

L’individuo che avverte tale precarietà viene destabilizzato così dalle sue certezze emotive e l’isolamento, psicologico e fisico, diviene la sua nuova condizione. La solitudine viene così in qualche modo ricercata perchè si avverte la sensazione di non poter comunicare la nostra sofferenza. Tale vissuto talvolta è così intenso che ci si convince che il contatto con gli altri invece che recare conforto possa rimarcare ancora di più il senso di inadeguatezza.

Come ogni situazione però, anche in questi casi c’è il rovescio della medaglia.
Se vissuta come fonte di relax e benessere, la solitudine diviene un toccasana per il nostro cervello il quale qualitativamente funziona molto meglio, arrivando noi ad utilizzarne circa il 60 % di potenzialità. Se al contrario per noi la solitudine è solo sinonimo di disagio e malessere, il cervello si limita a fornire prestazioni per uno scarso 20 %.

Ecco dunque i due aspetti diametralmente opposti della solitudine.

I più vivono tale stato come una sorta di prigione da cui fuggire ad ogni costo, per altri (pochi ancora) rappresenta uno spazio prezioso dove rifugiarsi per recuperare l’equilibrio perso ed allontanare pensieri dannosi. Il vero traguardo è cercare di vivere bene questo stato, il che significa aprire una finestra sul vero Io. Non più abbandono, tristezza e vuoto affettivo, ma possibilità di intimo contatto con se stessi.

Nella tranquillità dell’essere soli possiamo smettere di analizzarci, giudicarci e chiederci ossessivamente quali siano gli atteggiamenti giusti e sbagliati. Diamo unicamente voce alla nostra identità più profonda, non a quella di facciata che, calandoci in un ruolo, ci rende fragili.

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • Il Bon Ton in Albergo
  • Donne con la maschera, ma non di Carnevale
  • Il potere costruttivo e distruttivo delle critiche
  • Da dove nascono le paure?

Archiviato in:Plurale Femminile Contrassegnato con: cervello, comportamento, paure, solitudine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Fasce per seno: sostegno e comfort per ogni occasione

Le fasce per seno sono diventate negli ultimi anni un accessorio sempre più popolare, apprezzato sia dalle donne che praticano attività fisica intensa, sia da chi cerca

Vasca con doccia combinata: la soluzione ideale per i piccoli e grandi spazi

Il concetto di vasca doccia combinata si rivela essere una soluzione funzionale per i bagni di piccole, medie e grandi dimensioni. Come è facile intuire, è una soluzione

Il Bouquet Natalizio: i Fiori Perfetti per decorare la tua casa per le Feste!

Le festività natalizie portano con sé una gioiosa atmosfera di condivisione e calore e la casa diventa il cuore di queste celebrazioni. Uno dei modi per preparare

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}