Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Agli uomini piacciono….le donne di casa!

Agli uomini piacciono….le donne di casa!

mamma_lavoro_famiglia

Fonte immagine: missionelavoro.tgcom24.it

Abbiamo lottato per la parità dei sessi, ci siamo battute per lavori che potessero essere finalmente svolti anche dalle donne, per condizioni che conciliassero il nostro lavoro con le mille mansioni che ci competono…. ma, donne così forti ed intraprendenti, sono davvero le compagne, le mogli, le madri di famiglia che gli uomini  vorrebbero al loro fianco?

Il rapporto annuale sulle donne che Manageritalia ha pubblicato in vista dell’8 marzo, sembra abbastanza contradditorio: alla domanda del se avessero avuto problemi a convivere con una donna premier  gli uomini italiani hanno risposto, allo stesso livello degli europei, che sarebbero assolutamente a loro agio con una donna premier, con un voto di  7,8 su una scala da 1 a 10 (la media Ue-27 è di 8,6 – fonte Commissione Europea Eurobarometro 2012). Questo potrebbe effettivamente far pensare che gli sforzi femministi non siano andati persi, ma , nonostante le risposte fanno collocare l’Italia sulle medie europee, si rimane sempre agli ultimi posti, insieme a paesi come la Romania e lontane invece da Svezia o Francia e Germania. Inoltre, nell’indagine, si evidenzia come siano le stesse donne, in misura percentuale maggiore, a considerare se stesse ancora come regine della casa (87% contro 67% degli uomini), sia per ciò che riguarda l’amministrazione generale della casa, sia per quanto riguarda il rapporto con i figli.

Come ha avuto modo di spiegare Marisa Montegiove, coordinatrice Gruppo Donne Manager di Manageritalia: “Il nostro rapporto donna 2013 contiene altre interessanti e spesso preoccupanti schegge di una realtà immobile e incapace, spesso più nella testa delle persone che nella vita di tutti i giorni, di cogliere e soprattutto favorire una parità che la società comincia a proporci e imporci. Le stesse donne, si mostrano in alcuni casi più arretrate degli uomini e incapaci di guardare al bicchiere mezzo vuoto”.

 Sarà la ripercussione della crisi? Sarà che la nostra cultura, così fortemente ancora alla famiglia, non riesca ad emanciparsi davvero? Per raggiungere davvero quell’emancipazione che, anche a livello legislativo, in tutta Europa è già realtà, basta iniziare a pensare già nel piccolo ad una donna emancipata, cercando di coglierne gli aspetti positivi e allontanando quelli negativi; come conclude Montegiove “Solo così possiamo cavalcare il cambiamento e non subirlo e farci male. Possiamo ancora farcela, basta volerlo”.

Potrebbero interessarti anche

  • Da dove nascono le paure?
  • Ginnastica della Mente
  • Equal Pay ActEqual Pay Act: le donne che nel 1968 ottennero la parità
  • quando le donne dicono nienteQuando le donne dicono niente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale