Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Design d’Interni: Feng Shui, che passione!

Design d’Interni: Feng Shui, che passione!

Il Feng Shui è una moda che sta contagiando il mondo del design e dell’arredamento sempre più anche in Italia.

Ma cosa ci nascondono queste due parole sconosciute?

 

Feng shui significa letteralmente “vento e acqua”, in onore ai due elementi che plasmano la terra e che col loro scorrere determinano le caratteristiche più o meno salubri di un particolare luogo. Secondo il taoismo esistono due principi generali che guidano lo sviluppo degli eventi naturali, essi sono il Ch’i e l’equilibrio dinamico di Yin e Yang. Lo yin è il principio umido oscuro e femminile, mentre lo yang è il principio caldo luminoso e maschile. Nel feng shui lo yin è rappresentato dall’acqua e lo yang è il vento inteso forse più come respiro, in fondo acqua e aria sono indispensabili per la vita.

“Secondo i sostenitori delle ipotesi del Feng Shui, esisterebbero direzioni più propizie per le varie attività nella casa, nella vita, e nei viaggi, come anche la forma e il colore di mobili e oggetti hanno assonanze con i cinque elementi. Ad esempio, secondo i principi del feng shui, una casa per essere ben costruita dovrebbe essere quadrata o rettangolare senza angoli o parti mancanti e con forma regolare, dovrebbe avere un dragoverde ad Est, delle piante alte che proteggano questo lato, una tigre bianca ad ovest che possono essere anche da questa parte delle piante ma più basse, una tartaruga a Nord una collina o un grosso masso, e la fenice rossa a Sud che può essere presente anche sotto forma simbolica, ad esempio un sasso con un filo rosso avvolto intorno. La parte sud dell’edificio è la più esposta alla luce ed al calore del sole (almeno nel nostro emisfero quindi è considerata corrispondente al fuoco e allo yang. La parte nord della casa è considerato il lato corrispondente all’acqua e alla carriera. Proprio perché l’acqua corrisponde all’elemento più Yin dell’oroscopo, è la direzione più indicata per il riposo. ” [Tratto da Wikipedia.]

 

Fondamentale nel Feng Shui sono i punti cardinali e i colori.

BLU: Colore del Nord, si riflette positivamente sulla carriera e il successo
VIOLA: Colore dell’amicizia, degli scambi e dei viaggi e va a Nord-Ovest
GIALLO: ad Ovest stimola la creatività ed è perfetto per i bambini
ARANCIONE: Sud-Ovest, protegge il matrimonio e le relazioni sociali
ROSSO: Da posizionare a Sud, evoca saggezza e buona forma fisica
MARRONE: Salute e ricchezza da preferire a Sud-Est
VERDE: Ad Est, perfetto per chi studia evoca conoscenza e illuminazione
AZZURRO: All’insegna della famiglia il colore di Nord-Est

 

Cosa ne pensate? Avete la casa organizzata in zone o colori?

Nella prossima puntata, di questa piccola iniziazione al feng shui vi parlerò di come arredare la camera da letto all’insegna di questa disciplina! Intanto perché non provate a rispondere al test che ho trovato per voi?

Vi lascio con questo simpatico test!
Fonte: Arredamenti Diotti A&F

 

“Scopri quanto la tua casa ha bisogno del Feng Shui per ottimizzare la tua serenità”

TEST
1. Quando varchi la soglia di casa, che sensazione avverti?
– di disagio o stanchezza 0
– non completamente a tuo agio o indifferente 5
– di assoluta armonia 10

2. La tua casa è tendenzialmente:
– disordinata 0
– parzialmente ordinata 5
– ordinata 10

3. Dov’è ubicata la tua abitazione?
– su una via principale o vicino all’autostrada 0
– in una zona parzialmente trafficata 5
– in una zona tranquilla 10

4. La via che porta alla tua abitazione è:
– una strada a T o a un incrocio 0
– a doppio senso 5
– a senso unico o via secondaria 10

5. Nei pressi della tua abitazione c’è:
– la linea ferroviaria o del tram/ ripetitori TV 0
– acquedotti/scarichi 5
– assenza di “fonti” sopraelencate 10

6. La forma del lotto della tua casa è:
– tringolare 0
– irregolare (con parti mancanti o eccedenti) 5
– regolare (quadrata – rettangolare) 10

7. La forma della tua casa è:
– irregolare con parti mancanti 0
– irregolare con eccedenze e parti aggettanti 5
– regolare (quadrata – rettangolare) 10

8. Indica quale tipo di rapporto porta-finestra hai rispetto alle tue aperture:

– quante finestre e porte hai con queste aperture: 1 = 10  2 = 5 3 e oltre = 0

– quante finestre e porte hai con queste aperture: 1 = 0  2 = 5 3 e oltre = 10

9. Il tuo ripostiglio o cantina, ovvero i cosiddetti luoghi di ristagno, hanno un punto di areazione?
– No 0
– In parte 5
– Si 10

10. Indica come è posizionato il letto nella tua camera:

0                               0                              0                              0                            5                        10

11. Indica come è posizionata la scrivania nella camera dei bambini o nel tuo studio:

0                               0                              0                              0                            5                        10

12. In camera da letto hai lo specchio o oggetti riflettenti?
– Due o più 0
– Uno 5
– Nessuno 10

13. Hai uno specchio, entrando, di fronte al tuo ingresso?
– Uno 0
– Ho intenzione di posizionarlo 5
– Nessuno 10

14. Hai mensole in punti di forte passaggio o in camera?
– Si 0
– Ho intenzione di posizionarle 5
– No 10

15. In camera da letto hai:
– Il computer o la TV 0
– Attrezzi ginnici (cyclette, step, etc…) 5
– Nulla di tecnologico 10

16. In cucina il tavolo è disposto:
– Con un lato appoggiato alla parete 0
– Nel centro della stanza 5
– In un angolo, non appoggiato alla parete 10

17. Le scale di casa tua (sia interne che esterne) ruotano:
– Antiorario 0
– Dritte e molto lunghe 5
– In senso orario 10

18. Hai delle piante in casa? Che genere?
– Cactus 0
– Nessuna 5
– Piante senza spine (Benjiamin….) 10

19. Le cose che non utilizzate più (es: vestiti, mobili, oggetti vari, etc…)
– Le conservate 0
– Le buttate 5
– Le regalate 10

20. In camera da letto dormi sotto le travi?
– Si 0
– Ho il letto a baldacchino o la zanzariera 5
– No 10

21. Il divano del tuo salotto è:
– Non ha nulla alle spalle 0
– Ha una porta o una finestra alle spalle 5
– Appoggiato alla parete 10

22. Su quanti livelli è disposta la tua casa:
– Tre 0
– Uno 5
– Due 10

PUNTEGGIO:
0 – 75 La tua casa (secondo la Scuola della Forma) ha molti punti in cui un “supporto” e dei “correttivi” sono indispensabili. Parecchie mancanze, impediscono un buon fluire del Ch’i e quindi un’armonia e serenità inadeguate.
75 – 155 Il tuo habitat presenta dei punti adeguati, ma obiettivamente, ci sono “situazioni” comunque da “rivedere” per ottenere un habitat in sintonia con te stesso.
155 – 220 Sei stato bravo, il tuo forte istinto ti ha portato ad ottimizzare il tuo habitat, anche se un Feng Shui va oltre l’istinto, ma è basato su teorie e concetti ben precisi.

 

Cosa ne pensate di queste discipline orientali? 
Raccontatemi tutto e il vostro risultato al test!

Giuggi

 

Potrebbero interessarti anche

  • arredamento neofolkDesign e arredamento neofolk, intrecciato e dirompente
  • il cuscino lettoOde alla comodità: il cuscino letto
  • design sostenibile dell'occhialeIl design sostenibile degli occhiali da sole e da vista
  • orologio da parete, per tutti i gustiE’ arrivata l’ora di comprare un orologio da parete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale