Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Curiamoci con la danza!

Curiamoci con la danza!

fonte img: danzadance.com

Tutte le donne hanno frequentato almeno una volta nella vita un corso di danza, se non per coltivare una passione o una predisposizione naturale, almeno per passare qualche ora spensierata o per puro scopo rilassante.

Non a caso la danza è una delle primarie forme d’espressione corporee, un insieme armonico di movimenti che hanno il potere di portare in superficie i nostri stati emotivi. Dopo la musicoterapia, tempi recenti hanno visto la nascita di una forma di intervento terapeutico per molti versi affine che sfrutta proprio questa sinergia di elementi, ovvero la danzaterapia. E se i benefici fisici del movimento combinato alla musica sono ben noti, ora anche la danza arriva a supportare il benessere mentale in un sano connubio mente-corpo. Attualmente esistono diverse forme di ‘aiuto’ adottati in ambienti privati o strutture pubbliche come gli ospedali e che vedono nella danza lo strumento principale.

La danzaterapia si snoda attraverso differenti tipi di approcci e modalità, è finalizzata ad un sostanziale miglioramento del benessere psicologico ed anche più in genere delle facoltà mentali. A tal proposito si definiscono obiettivi generici e si seguono poi degli specifici programmi.

Questa innovativa forma terapeutica arriva ad agire su più aree psichiche:

– l’area cognitiva, al fine di migliorare lo schema corporeo e l’apprendimento di concetti;

– l’area emotiva, al fine di favorire il superamento di fobie di diverso genere, incentivando anche la capacità di manifestare i propri vissuti emotivi con piglio positivo;

– l’area relazionale, al fine di migliorare le relazioni interpersonali sociali/sentimentali/professionali;

– l’area psicomotoria, al fine di migliorare l’orientamento spaziale e la coordinazione motoria.

La danzaterapia risulta particolarmente utilizzata in caso di nevrosi, psicosi, disturbi alimentari, comportamenti ossessivi, depressioni, disturbi del linguaggio e problematiche post-traumatiche. Gli incontri di danzaterapia non hanno mai mostrato controindicazioni e sono rivolti non solo alle donne, ma anche agli uomini, alle coppie oppure ai gruppi, naturalmente senza mai trascurare, laddove ce ne sia esigenza, una terapia psicologica parallela.

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • La danza come terapia per la disabilità
  • Il coping come alleato di fronte alla malattia
  • A Natale puoi…. Raccontare una fiaba a tuo figlio!
  • Ridere sempre fa bene al cuore… e non solo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale