Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Grani antichi: una nuova moda?

Grani antichi: una nuova moda?

9 Giugno 2013 da LaMoraRomagnola Lascia un commento

enkir

Basta frequentare un supermercato minimamente fornito ed essere minimamente interessati al reparto farine e cereali per notare che stanno spuntando sfarinati mai sentiti prima dalla maggior parte dei comuni mortali.

Prima di addentrarci in questo variegato mondo dobbiamo fare una doverosa premessa: si parla di grani antichi ma cosa sono?

Sono tutti quei cereali che non hanno subito alcun tipo di selezione e modificazione genetica nel corso degli anni e sono quindi esenti da qualsiasi tipo di manipolazione e fedeli a come natura li ha creati.

Sono cereali quasi dimenticati in favore di varietà maggiormente ricche di amido e glutine e maggiormente produttive che stanno vivendo una ribalta dovuta all’interesse sempre in aumento per il biologico, il genuino, le tradizioni alimentari perdute.

Questo è un bene perché si tratta di varietà ormai rare, a rischio di estinzione perché non più coltivate o quasi.

Quali sono questi grani antichi?

Forse il più famoso è il Senatore Cappelli, frumento duro ancora coltivato in Puglia e Basilicata dedicato a pasta di grano duro di alta qualità e pani e pizze è un po’ il “feticcio” degli amanti della panificazione fatta in casa.

Si può trovare nei supermercati bio.

Il grano Frassineto è invece un grano tenero sviluppato a partire dal Gentil Rosso ma più produttivo quindi adatto a dolci e torte in genere.

L’ Enkir è un grano molto antico che cresce ancora selvatico fra Turchia e Iran è una pianta molto resistente e adattabile e viene considerato un pilastro dell’agricoltura moderna; avendo un alto contenuto di carotenoidi e si presenta quindi leggermente giallastro e d è adatto per dolci e preparazioni semplici e poco elaborate che ne esaltano il sapore.

Questi citati sono fra i più famosi e li troverete quasi sempre macinati a pietra che è la maniera ottimale di ridurre i chicchi a farina senza perderne i nutrienti (per tutte le farine preferite quindi quelle con questa dicitura).

I produttori di cereali antichi in Italia non sono molti ma spesso vendono i loro prodotti anche online rendendo più semplice la reperibilità’ anche se non avete negozi fornitissimi vicino casa; alcuni di questi fanno anche parte della “Rete dei semi rurali” associazione nata a sostegno della biodiversità e che si prefigge, senza infrangere le leggi sulla vendita dei semi (questione complessa, lunga e da molti contestata specialmente nella sua ultima, recentissima, modifica) di scambiare fra produttori e coltivatori semi a rischio estinzione.

Ora resta da capire se questo coltivare grani antichi è un trend che resisterà nel tempo a discapito di varietà più produttive  e più facilmente commercializzabili e quindi reperibili, se il riscontro del pubblico sarà sempre così caloroso o si “sgonfierà'” come succede con le mode più spicciole per approdare a un piccolo mercato di nicchia stabile.

Potrebbero interessarti anche

  • Ricetta: Hamburger di lenticchie
  • cruditè di verdureCruditè di verdure, un pieno di vitamine con leggerezza e gusto
  • Pipe rigate ai peperoni
  • frutta disidratata fa beneLa frutta disidratata fa bene?

Archiviato in:Cucina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}