Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Il “Sentire” è Donna

Il “Sentire” è Donna

star bene

In un mondo tendenzialmente egoista ed accentratore sembra quasi un controsenso discutere di empatia, quella capacità di ascoltare così profondamente radicata che consente di sentire come nostre le problematiche altrui.

A tal proposito, un discorso pertinente può essere fatto sulla differenza sostanziale che esiste tra donne ed uomini nella reazione agli stimoli sociali. Le donne per un fatto genetico appaiono più predisposte al “dialogo sentito” nei confronti degli altri. Ciò in istanza iniziale è spiegabile se si considera il loro ruolo materno laddove si prendono tradizionalmente cura dei loro bambini e prestano la massima attenzione ai loro segnali comunicativi, verbali e non. Una ricerca effettuata da studiosi del laboratorio di Elettrofisiologia Cognitiva dell’Università di Milano-Bicocca lo ha confermato, mettendo in evidenza la diversità maschile e femminile nella percezione/espressione emotiva.

Le donne non solo sono più inclini a manifestare le proprie emozioni, ma mostrano anche una maggiore facilità nel comprendere tutti i segnali sottesi all’espressione delle emozioni altrui. Questa differenza sarebbe riconducibile ad aree cerebrali la cui sollecitazione genera delle risposte specifiche. Il gentil sesso, rispetto all’uomo, mostra risposte più marcate alla vista di esseri umani che interagiscono socialmente, risultato che suggerisce un maggiore ‘interesse’ del cervello femminile per i propri simili.

Se però la genetica gioca di per sè un buon ruolo, non si possono tralasciare tanti altri fattori collaterali che vengono ad incidere sulla capacità di “mettersi in sintonia” con i propri simili. Tale capacità infatti è mediata dall’intelligenza, dalla volontà, dall’educazione ricevuta, dal complesso di valori che si possiede e più genericamente dall’ambiente in cui si vive. Questi fattori risultano spesso essere predominanti rispetto alle “tendenze” iscritte nel nostro DNA.

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • La musicoterapia come alleata a scuola: i benefici per i portatori di handicap
  • Sai Comunicare testSai comunicare? Scoprilo con un test!
  • Esistono Strategie nel Rapporto di Coppia?
  • Donne italiane e new millenniumDonne italiane e new millennium

Commenti

  1. ilaria dice

    10 Gennaio 2011 alle 22:46

    ..e poi dicono che gli uomini sono superiori!!! noi donne abbiamo quel briciolo di sensibilità che spesso manca a loro..con le dovute eccezioni…ne sono sempre stata convinta!

    Rispondi
  2. perla dice

    22 Settembre 2011 alle 13:53

    difetto di tutte le donne dar per scontato tutto quello che pensano………………

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale