Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Tu sei qui: Home / Mamma / Sono incinta: cosa fare?

Sono incinta: cosa fare?

Sono incinta: cosa fare?

Sono incinta: cosa fare?
Un test positivo è il primo passo verso il diventare genitori, ma durante i nove mesi di gravidanza ci sono delle accortezze da tenere affinché il bambino cresca in un ambiente sicuro e sano per garantirgli il corretto sviluppo. Innanzitutto la mamma dovrà subito smettere di fumare, assumere alcolici e tenere uno scrupoloso controllo sui farmaci assunti, consultandosi con il proprio medico per conoscere quelli consentiti in gravidanza.
Durante i primi tre mesi, è bene che la donna in gravidanza eviti di sollevare pesi, affaticarsi e svolgere sport e attività pesanti, per garantire un buon attecchimento dell’embrione alle pareti uterine. Quindi niente corsa, niente lotta! Via libera al nuoto e allo yoga, ma anche l’aerobica leggera va bene.
Il vostro ginecologo vi darà fin dal primo controllo degli esami da fare, tra i quali gli importantissimi esami immunologici. Se la donna risulta non immune alla toxoplasmosi dovrà seguire una dieta che non contenga carni poco cotte, dovrà lavare con bicarbonato frutta e verdura e cuocere per bene anche i crostacei. Quindi rimandate il consumo di salame e prosciutto crudo, e limitatevi al prosciutto cotto e alla mortadella, alla fesa di tacchino o di pollo. Amanti di sushi, durante la gravidanza occhio anche a quello, perché il pesce crudo potrebbe essere contaminato e portare alla salmonellosi, e se volete gustarvi un piatto di spaghetti alla carbonara lasciate perdere la ricetta tradizionale che prevede l’uovo crudo e sbollentatelo un po’. Moderare il caffè, il the e la cioccolata, sostanze eccitanti che se abusate possono dar fastidio al bambino.

Se soffrite di nausee tenete in casa dei crackers da sgranocchiare che vi aiuteranno a cacciare via la sensazione spiacevole, oppure provate con delle gomme da masticare allo zenzero che potrete trovare in farmacia o erboristeria.
Eseguite controlli periodici dal vostro ginecologo o al consultorio, godetevi ogni attimo di questi magici mesi, e fatevi coccolare! Auguri!

Potrebbero interessarti anche

  • valigia per il partoCosa mettere nella valigia per il parto?
  • maschio o femminaMaschio o femmina? Indovinare il sesso del bambino
  • Dolce attesa: il bello (e il brutto) della gravidanza
  • Alessia Marcuzzi è incinta di Paolo Calabresi?

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

aceto per pulizia casa

5 usi dell’aceto che forse non conoscevi

Scopri come impiegare l'aceto in casa per facilitarti la vita Vietato adoperarlo solo per condire: l’uso dell’aceto in casa è caldeggiato da libri e tradizione popolare

Storia del Tè

Storia del tè e del cerimoniale: tutti i tradizionali riti inglesi

Ormai consumiamo così tanto tè di qualsiasi varietà e aroma che abbiamo dimenticato le sue origini. I primi riferimenti scritti sul consumo del tè in Cina risalgono al

Stereotipi Sui Genitori

Stereotipi sui genitori: chi fa cosa? Funziona davvero così?

Gli stereotipi sono, per definizione, generalizzazioni semplicistiche. Tra i più diffusi, ci sono gli stereotipi sui genitori e, ancor prima, quelli di genere, che

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale