Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Parto anonimo, in Italia è possibile. Ecco come fare

Parto anonimo, in Italia è possibile. Ecco come fare

5 Settembre 2015 da Alessia Lascia un commento

I tribunali hanno emesso un dato sconcertante: ogni anno nascono circa 550 mila bambini e circa 400 di questi non vengono riconosciuti dalla madre e vengono dati in adozione. Molti bambini, circa 3000, vengono abbandonati in cassonetti. Alcuni invece vengono persino uccisi. In Italia è possibile effettuare, per la madre che non desidera tenere il bambino, il parto anonimo.

parto anonimo

Nel nostro Paese esiste una legge che permette il parto anonimo e quindi la donna che decide di adottare questa procedura perde ogni diritto sul bambino che viene però immediatamente curato e accudito dall’equipe medica e poi dato in adozione.Come sancito dall’articolo. 70 del R.D. n° 1238/1939, modificato dall’art. 2 comma I della legge n° 127/97 e dal D.P.R. n° 396 del 3.11.2000 una donna può recarsi in ospedale e partorire in anonimato non comparendo né nel certificato di assistenza al parto né nell’atto di nascita ma potrà e dovrà ricevere tutte le cure mediche e l’assistenza necessarie per sé e per il bambino.

Ma il parto anonimo come funziona? Una volta che la partoriente giunge in ospedale a lei e al bambino sono riconosciute sia l’assistenza sanitaria sia la tutela giuridica. Il nome della madre rimane per sempre segreto e nell’atto di nascita viene scritto “nato da donna che non consente di essere nominata”.
Successivamente viene segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori la situazione di abbandono del neonato e vengono subito aperte le procedure di adottabilità.Il neonato vede così garantito il diritto a crescere ed essere educato in famiglia e assume lo status di figlio legittimo dei genitori che lo hanno adottato.

parto anonimo

Convegno” Gravidanza estrema e segreta. Parto anonimo”
Policlinico Umberto I – La Sapienza
Ass.Salvabebè

Ma con l’abbandono del neonato in ospedale che diritti ha il padre? Se il padre è presente e vuole riconoscere il bambino, a questo ultimo verrà dato il suo cognome. Al padre verrà dato l’atto di nascita e verrà affidato il bambino salvo diverse disposizioni da parte del tribunale dei minorenni.

E se la mamma volesse ritornare sui suoi passi? Se la donna non vuole più il parto anonimo prima che sia partita la denuncia di nascita da parte dell’ospedale, le verrà restituita in busta chiusa la sua precedente richiesta. Il tutto verrà comunicato al Tribunale dei Minori che procederà a convalidare il riconoscimento.
Se invece la donna cambia idea dopo la denuncia di nascita effettuata dall’ospedale, dovrà rivolgersi al Tribunale dei Minori e poi al Comune di residenza per effettuare il riconoscimento.

parto anonimo

La legge permette quindi di partorire in anonimato in tutta sicurezza e tranquillità. Il parto anonimo permette, specialmente nei ceti sociali disagiati o dove manca un livello base di cultura, di tutelare comunque la donna e di assicurare al nascituro cure immediate e una famiglia che lo possa crescere ed educare.

Il parto anonimo è un diritto della donna e per questo motivo molte aziende sanitarie lo stanno pubblicizzando. Permette inoltre di non assistere o perlomeno di ridurre, i casi di infanticidio che purtroppo sono sempre più numerosi anche se quelli che diventano di dominio pubblico sono solo la punta dell’iceberg di ciò che ogni giorno realmente accade.

Potrebbero interessarti anche

  • mamma di gemelliSarò mamma di gemelli! E adesso che cosa faccio?
  • Affidamento MinoriAffidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.
  • Allattamento Misto: seno e biberonAllattamento misto: seno e biberon
  • Le prime volte delle mamme: ogni giorno una scoperta!

Archiviato in:Mamma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}