Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Le numerose proprietà dell’olio di lino

Le numerose proprietà dell’olio di lino

Poco usato sulle nostre tavole ma utilissimo nella dieta vegetariana: scopriamo le proprietà dell’olio di lino.

Il lino è una pianta erbacea che ha dei semi preziosi per il benessere e la cura della persona, per l’alimentazione e anche in uso domestico.

A tavola, le proprietà dell’olio di lino sono molteplici: è ricco di vitamine del gruppo B, magnesio, zinco, lecitina, fibre e proteine. Contiene, inoltre una buona quantità di omega 3 ed è molto utile ad abbassare il colesterolo proteggendo il cuore da malattie.

proprietà dell'olio di lino

Questo olio deve essere spremuto a freddo e va utilizzato sempre crudo per mantenere inalterate le proprietà, va usato sulle insalate, su verdure ma tenete presente che ha un gusto particolare non gradito da tutti. Si può consumare puro (un cucchiaino) prima del pasto o della colazione per un lieve effetto lassativo.
L’olio di lino è molto fragile e sensibile alle temperature, tanto che il trasporto dal produttore al luogo di vendita dovrebbe essere effettuato con un sistema di temperatura controllata.
Si consiglia l’acquisto di olio in confezioni scure o opache in quanto è un elemento molto sensibile al calore e alla luce.
Una volta aperta la bottiglia  è preferibile conservarla in frigorifero e consumarla entro un mese dall’apertura, questa conservazione è fondamentale per prevenire l’irrancidimento e la perdita delle proprietà.

Uscendo un attimo dagli impieghi culinari, c’è da aggiungere che le proprietà dell’olio di lino sono numerose anche in campo della bellezza: dona elasticità alle pelli secche e screpolate, da luminosità ai capelli secchi tramite impacchi pre-shampoo togliendo il crespo dai capelli ricci.

Inoltre può essere utile per lucidare i mobili in legno, passato puro con uno straccio:
Utilissimo anche per chi ha il pollice verde, per allontanare gli insetti indesiderati dalle piante in giardino, spruzzato sulla vegetazione con aggiunta di oli essenziali come  in timo o il tea tree oil.

Sembra incredibile che un olio così poco conosciuto possa nascondere una miriade di qualità , ma provare per credere, è veramente miracoloso.

Fonte testo: greenme.it
Fonte immagine: pixabay.com

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • differenza tra cucina vegana e vegetarianaScopriamo la differenza tra cucina vegana e vegetariana con tutte le sfumature.
  • Pangoccioli fatti in casa.
  • Risotto con zucchine e peperoni
  • Ricetta Involtini di carpaccio cremosi – di La Mora Romagnola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale