Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ricetta: Chocolate Cheesecake

Ricetta: Chocolate Cheesecake

Oggi voglio proporvi la variante della classica New York Cheesecake… Quella al cioccolato!

Ingredienti:
Per la base per una tortiera di 20-24 cm:

  • Biscotti secchi: 160 gr (biscotti al cioccolato, i migliori sono i Digestive)
  • Burro: 80 gr

Per la crema:

  • Cacao in polvere amaro: 20 gr
  • Cioccolato fondente: 200 gr
  • Philadelphia: 250 gr
  • Ricotta: 500 gr (di mucca, preferibilmente)
  • Uova: medie 3
  • Vaniglia: mezza bacca o una bustina di vanillina
  • Zucchero: 150 gr

Per la copertura:

  • Cioccolato al latte e/o bianco: 50 gr
  • Mandorle: q.b.

Procedimento:
In primis, frullate i biscotti fino a ottenere una polvere fine e fondete il burro che andrete a unire ai biscotti polverizzati amalgamandolo per bene.

Accendete il forno a 180° e lasciatelo scaldare. Intanto prendete la vostra tortiera, ungetela con del burro e foderatela con della carta da forno.

Versate il composto di biscotti e burro nella tortiera e amalgamatelo per bene facendo pressione sul fondo. Mettete la tortiera in freezer per mezz’ora e cominciate a preparare la crema.

Prendete un mixer e versateci dentro la ricotta e il Philadelphia e cominciate a frullare per ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiungete poi lo zucchero, le uova, la vaniglia (o la bustina di vanillina), il cacao amaro e frullate di nuovo.

Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungetelo nel mixer. Frullate ancora ed otterrete una crema liscia ed omogenea.

A questo punto tirate dal freezer la tortiera e versate il composto nello stampo.

Informate e lasciate cuocere per almeno 50-60 minuti a 180°.

Una volta pronta lasciatela raffreddare a temperatura ambiente e sbizzarritevi a ricoprirla come più vi piace! Potrete prendere il cioccolato bianco e al latte e fare tante scaglie, oppure scioglierlo a bagnomaria e con l’aiuto di un sacc a poche fare numerosi decori. Oppure potrete ricoprire questa prelibatezza con delle mandorle tritate.

Spero che questa delizia di dessert vi sia piaciuta!

Alla prossima.

-AlterAnna-

Potrebbero interessarti anche

  • svezzamento tradizionaleSvezzamento tradizionale: pappe e ricette
  • Ricetta: Crema rocher
  • Pangoccioli fatti in casa.
  • gelato al cioccolatoGelato al cioccolato, la ricetta facile e veloce

Commenti

  1. Suja dice

    21 Ottobre 2012 alle 18:46

    É buonissima me la mangerei tutta provateci a farla!
    Dai e buona provateci non riesco a resistere ne devo fare 5.0000000000 pero come faccio senza ingredienti me ne servono tanti fose 1.000000000000000000000000 gr

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale