Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Siamo incinti: Oltre la mamma, i sintomi di gravidanza del papà

Siamo incinti: Oltre la mamma, i sintomi di gravidanza del papà

15 Gennaio 2015 da Rossella Maione Lascia un commento

“Donna, tu partorirai con gran dolore. Uomo, tu lavorerai con gran sudore” (ammesso che troverai lavoro – aggiungerei – ma questa è un’altra storia…)

Aniway, “i sintomi di gravidanza del papà”, esistono  -eccome-, “scientificamente” detti: Sindrome di Couvade. Già nel 1965 lo psichiatra inglese W.H. Trethowan pubblicò un articolo intitolato, appunto, The Couvade Syndrome, ma pare che il fatto sia andato alla ribalta dopo alcuni studi dell’università neozelandese a firma di Irene Lichtwarch che confermavano la sintomatologia. “Il nome di origine francese, deriva da  “couver” che significa  “covare, far nascere“. Una condizione psicosomatica che porterebbe ai neo papà un leggero aumento di  peso, alterazione nei livelli ormonali,  nausea mattutina, disturbi del sonno e addirittura voglie. Non mi stupirei a trovarmi di fronte un uomo, a questo punto, con un acuta depressione post-partum!

sintomi di gravidanza del papà

Ad ogni modo, trovo giusto sottolineare come in questi casi ci sia una sorta di “disquisizione razziale”, e non c’entra il femminismo perchè questo è uno di quei casi (più unici che rari) in cui è doveroso spezzare una lancia in favore degli uomini: secondo uno studio universitario, anche gli uomini si scoprono incinti e subiscono la gravidanza. (Ovviamente sarebbe bello se crescesse loro la pancia e si facessero poi ricucire, ma temo ahimè che a breve ci occuperemo anche di questo…).

C’è da dire che non esiste una soluzione universalmente valida per far entrare gli uomini nel fantastico mondo dell’attesa, perchè dall’attimo esatto in cui si colorano le due lineette più famose al mondo, tutta la vita di entrambi i genitori viene messa in discussione. Quindi, la presenza del papà non dovrà limitarsi alle visite e ai controlli di routine ma vorrà dire scambiarsi di ruolo e partecipare attivamente ad ogni fase della gravidanza (tanto gli basterà sapere che in agenda ci sono 9 mesi di shopping compulso con nonne ed amiche della mamma per fargli cambiare idea).

Ora, siamo nel XXI secolo e capisco che molte cose sono evolute, che la parità dei sessi sta facendo passi da gigante, che ci stiamo avviando verso un futuro sempre meno eterosessuale e ci stiamo abituando ai cambiamenti (anche se la febbre a 37.5 per l’uomo è ancora motivo di stesura memorie con testamento annesso), ma nonostante il grido da gladiatore romano -che manco Decimo Meridio- “Amore, siamo incinti”, ci sarà sempre da un lato la donna già bella che “programmata” all’evento nella versione 9.0 e l’uomo, nello stesso caso, ancora in fase di “startup”.

Quindi cari papà, per quanto sia importante il vostro partecipare ad ogni costo, anche appellandovi alla sintomatologia di cui sopra pur di “soffrire” con le mamme, sappiate che se anche vi fate venire il mal di schiena e lo scombussolamento ormonale con seguente pianto isterico che nemmeno davanti ad una puntata di Carramba dove c’è quello che ha la sorella in Venezuela che sono 55 anni che non si vedevano, che sono stati divisi perché la famiglia era povera, e, a sorpresa, la sorella da Caracas… è quiiiii; sono le donne, ahivoi, ad avere a che fare con la bilancia che urla pietà, con la toxoplasmosi ad attentare ogni pietanza, col nervo sciatico in agguato e la pipì che scappa ogni tre secondi che la nonna ti dice: quello il bambino sta appoggiato sulla vescica, è normale… Ergo, o vi prendete metà di tutto questo e lo barattate con le vostre notti in salotto mentre in camera da letto si aspetta l’alba tra biberon ad intermittenza e colichette da calmare o lasciate alle donne l’incombenza di essere magnificamente incinte, senza Couvade varie ed a voi la gioia di essere chiamati Papà al costo di qualche pannolino da cambiare.

Potrebbero interessarti anche

  • valigia per il partoCosa mettere nella valigia per il parto?
  • maschio o femminaMaschio o femmina? Indovinare il sesso del bambino
  • Dolce attesa: il bello (e il brutto) della gravidanza
  • Metodi per concepire naturalmenteMetodi per concepire naturalmente – Parte 1 –

Archiviato in:Plurale Femminile Contrassegnato con: Gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}