Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Trucchi e curiosità per gustare un buon gelato vegano

Trucchi e curiosità per gustare un buon gelato vegano

Con queste temperature una pausa fresca è sempre gradita, per fortuna il gelato vegano si sta diffondendo sempre più nelle gelaterie e sulle nostre tavole.
Ora scopriamo le differenze e i trucchi per ottenere un buon gelato mantenendo l’etica cruelty free.

GELATO VEGANO

Alcuni sorbetti sono già privi di derivati animali, ma solo dopo molte ricerche è possibile trovare in commercio gelati dai sapori più golosi e classici alle creme, come cioccolato, nocciola, ecc ecc.
Non trascuriamo che con alcuni accorgimenti è possibile fare il prodotto in casa.

Il trucco sta nel sostutuire elementi grassi come il latte vaccino, l’uovo, burro panna e la colla di pesce con altre sostanze vegetali che diano la stessa struttura al nostro gelato vegano.
Purtroppo il latte di origine vegetale (che sia di soia, di riso ecc…) è privo di sostanze grasse e quindi non contiene solidi in grado di dare lo stesso volume e la stessa cremosità al prodotto finito.

La ricerca in questo campo ha trovato il modo di sostituire questi elementi lavorandolo con addensanti ed emulsionanti naturali come l’agar agar, farina di carrube e integrando la parte grassa del gelato con olio d’oliva.

Anche se molti gelati e sorbetti a base di frutta potrebbero essere vegan è sempre meglio chiedere prima di acquistarli e consumarli, in quanto potrebbero essere realizzati con semilavorati contenenti derivati, coloranti o conservanti di origine animali.

Com’è stato anticipato, sono sempre più le gelaterie che offrono il proprio gelato vegano, che siano negozi tradizionali che hanno integrato la loro scelta di gusti oppure gelaterie interamente cruelty free.
Anche se lo stile di vita vegan è una scelta e non una necessità, come chi è intollerante al glutine per esempio, è una cosa molto positiva che si stiano diffondendo a macchia d’olio questi locali che rispettano questa alimentazione.

Fonte testo: dissapore.it, ilmattino.it
Fonte immagine: pixabay.it

Potrebbero interessarti anche

  • Pasta cavolo e papavero.
  • sushirritoIl Sushirrito e altre coppiette food
  • Pasta Con RimasugliRicetta: “Pasta: cosa mi è avanzato?”
  • Grani antichi: una nuova moda?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale