Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Violenza ostetrica: sappiamo cos’è? Ci si può difendere?

Violenza ostetrica: sappiamo cos’è? Ci si può difendere?

violenza ostetrica

Fonte: www.bimbisaniebelli.it

La violenza ostetrica consiste in un eccesso di medicalizzazione e nell’imposizione di pratiche invasive che molto spesso non sono affatto necessarie.

Il parto

Tutte potremmo concordare nel dire che il parto è un’esperienza personale molto intensa che cambia la vita di una donna e che ognuna dovrebbe vivere a modo suo in maniera serena. Ma la violenza ostetrica può trasformare tutto questo in un incubo. Accanimento, eccessiva medicalizzazione, uso di procedure non necessarie e obsolete potrebbero creare nella partoriente traumi che potrebbero compromettere la buona riuscita del parto e, purtroppo, anche il successivo rapporto tra mamma e neonato.

Le Raccomandazioni dell’OMS

Al fine di scongiurare la violenza ostetrica, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un documento contenente delle Raccomandazioni relative alle pratiche considerate efficaci e appropriate o sconsigliate e dannose. Nonostante l’OMS affermi che in assenza di una precisa indicazione medica debbano essere evitati: depilazione, clistere, ossitocina per accelerare il travaglio, posizione obbligata durante il parto, rottura delle membrane, digiuno, divieto di bere, spinte sulla pancia, episiotomia (ovvero il taglio del perineo), taglio precoce del cordone e separazione della madre e del neonato dopo il parto, molte strutture sanitarie ancora mettono in atto un’assistenza aggressiva che non rispetta la volontà e i diritti della mamma e del neonato.

Come difendersi dalla violenza ostetrica?

L’unico metodo per non subire la violenza ostetrica è quello di essere a conoscenza di tutto questo prima di arrivare in sala parto. Bisogna essere informate, consapevoli dei propri diritti, del fatto di poter rifiutare qualsiasi somministrazione di farmaci o pratica di cui non siamo convinte senza aver prima chiesto al ginecologo di fiducia. Nulla deve e può essere imposto senza il nostro consenso, inclusa la separazione dal bimbo appena nato, che invece dovrebbe essere messo immediatamente a contatto con il corpo della mamma, pelle a pelle.

Potrebbero interessarti anche

  • Mamma oggi: i consigli per restare incinta
  • Stereotipi Sui GenitoriStereotipi sui genitori: chi fa cosa? Funziona davvero così?
  • Baby SpaBaby Spa, tante coccole di relax per neonati e bambini
  • Affidamento MinoriAffidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale