Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Curiosità e proprietà dei semi di quinoa

Curiosità e proprietà dei semi di quinoa

proprietà dei semi di quinoa

 

Sta vivendo il suo momento di massima popolarità, è sulle riviste e nei menù locali più nuovi sul mercato: ma conosciamo tutte le proprietà dei semi di quinoa?

1. La Chenopodium quinoa, meglio conosciuta come semplice quinoa, non è un cereale: si tratta infatti di una pianta erbacea come gli spinaci e la barbabietola. Un comunissimo errore è quello di pensare che si tratti di una varietà di grano, perché dai suoi semi si ottiene comunque una farina.

2. Si pronuncia [keen – wa], anche se probabilmente il commesso di turno non vi capirà!

3. Potete acquistare la quinoa precotta in lattine come quelle dei ceci o dei pelati a un prezzo più abbordabile, oppure quella secca in sacchetti, generalmente più costosa. Raramente vi capiterà di poterla comprare fresca in Europa, poiché viene dal Perù e dalla Bolivia.

4. É un alimento perfetto per i vegetariani: a differenza di moltissime altre specie vegetali contiene tutti gli amminoacidi essenziali che il corpo umano non sintetizza in quantità sufficiente. Contiene, ad esempio, la lisina, importante per la crescita delle cellule cerebrali e la metionina, che svolge un ruolo attivo nella metabolizzazione dell’insulina.

5. Inoltre i semi di quinoa contengono fibre utili a contenere il picco glicemico del pasto, ferro, fosforo, magnesio e zinco.

6. Trattandosi di uno pseudocereale, i semi di quinoa non contengono glutine ma soltanto proteine e può quindi essere consumato dai celiaci.

7. Le varietà di quinoa sono moltissime, ma le più comuni sugli scaffali italiani sono rossa, bianca e nera.

8. La quinoa si può utilizzare in semi, in farina ma anche ricavarne un latte: in tal modo si possono realizzare numerose ricette diverse. Sono necessari circa 20 minuti per cuocerla completamente.

9. 100 grammi di quinoa garantiscono un apporto calorico di 350 calorie.

10. É bene comunque moderarne il consumo: l’alta richiesta di semi che si è generata negli ultimi anni ha fatto schizzare alle stelle il prezzo del prodotto, mettendo in difficoltà le popolazioni più povere di Perù e Bolivia che ne hanno sempre fatto una colonna portante della loro alimentazione. Inoltre questa massiccia monocoltura sta rapidamente portando le riserve idriche locali all’esaurimento.

Potrebbero interessarti anche

  • vini cruelty freeSi può bere vegan con i vini cruelty free
  • zenzero in cucinaZenzero in cucina: cos’è, quali sono i benefici, come usarlo
  • proprietà dell'olio di linoLe numerose proprietà dell’olio di lino
  • Grani antichi: una nuova moda?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale